SANDRO BOLCHI sito ufficiale
Puoi scorrere lo scaffale utilizzando i tasti ← e →
Puoi scorrere lo scaffale utilizzando i tasti ← e →
Prestigioso spettacolo che inaugurò il secondo canale (oggi Raidue). Tino Buazzelli dilaga nel personaggio costruito su misura di Sir John Falstaff, il vecchio gentiluomo di ventura alla corte di re Enrico IV. Compagno di bisbocce del principe ereditario Hal, Falstaff si vede cacciato da Hal quando costui ascende al trono col nome di Enrico V.
Regia: Sandro Bolchi – in due parti Data: 06/11/1961 Canale: Secondo Programma Interpreti: Armando Michettoni: Armando Michettoni; Bardolfo: Michele Riccardini; Comare Quickly: Lina Volonghi; Conte di Douglas: Silvio Spaccesi; Conte di Northumberland: Mario Ferrari; Conte di Westmoreland: Silvano Tranquilli; Conte di Worcester: Luciano Alberici; Edmondo Mortimer: Antonio Pierfederici; Enrico Percy: Raoul Grassilli; Enrico principe di Galles: Giancarlo Sbragia; G. Biambrini: G. Biambrini; Gabriele Polverosi: Gabriele Polverosi; Guido Marchi: Guido Marchi; Lady Mortimer: Esmeralda Ruspoli; Lady Percy: Valeria Valeri; Lord Giovanni di Lancaster: Osvaldo Ruggeri; Oste: Alfredo Salvatori; Owen Glendover: Nino Pavese; Peto: Manlio Guardabassi; Re Enrico IV: Carlo D’Angelo; Sir Blunt: Leonardo Severini; Sir Falstaff: Tino Buazzelli; Sir Vernon: Fernando Caiati; Vittorio Manfrino: Vittorio Manfrino; Vittorio Soncini: Vittorio Soncini; |