SANDRO BOLCHI sito ufficiale
Puoi scorrere lo scaffale utilizzando i tasti ← e →
Puoi scorrere lo scaffale utilizzando i tasti ← e →
La sua produzione avvenne in concomitanza del centenario di pubblicazione dell’opera tolstojana che racconta l’impossibile ricerca della felicità e le vicissitudini di una donna, Anna Karenina appunto, innamorata e votata al suicidio come estremo atto di accusa verso l’atteggiamento gretto e puritano della società di quell’epoca.
La lavorazione della fiction fu piuttosto laboriosa e lunga (quattro mesi sul set con l’impiego di numerosi attori per complicate scene corali con danze in salotti ottocenteschi affollati da eleganti dame e azzimati cavalieri)